Torna al Programma

COMP(H)OST #4 | Diann Bauer | SE LA NATURA È INGIUSTA, CAMBIA LA NATURA

Novembre 20, 2019

Lo xenofemminismo è la corrente di pensiero che, negli ultimi anni, più ha indagato il rapporto tra politiche di genere e accelerazione tecnologica, nel tentativo esplicito di riprendere e superare l’eredità della teoria cyber elaborata negli anni Ottanta da Donna Haraway. Originariamente formulato nel Manifesto xenofemminista firmato dal collettivo transnazionale Laboria Cuboniks, lo xenofemminismo si è velocemente imposto come uno dei principali snodi del dibattito che negli ultimi anni ha visto confrontarsi il mondo della politica e delle arti. L’incontro con Diann Bauer, artista visiva e cofondatrice di Laboria Cuboniks, affronta non solo l’influenza e gli sviluppi del manifesto originario, ma anche il modo in cui le sue tematiche continuino a riverberare nella pratica artistica e nei linguaggi creativi della contemporaneità.

In particolare, Bauer presenta il proprio lavoro in relazione allo xenofemminismo, nel tentativo di proporre una comprensione dell’“alienazione” promulgata dal progetto che possa aprire nuovi modi di pensare il modo in cui noi, come specie, possiamo affrontare le minacce provocate dal cambiamento climatico – un’idea che Bauer ha sviluppato insieme con il gruppo di artisti e architetti chiamato A.S.T. (the Alliance of the Southern Triangle).

In questa occasione, COMP(H)OST è ospite a Torino del Circolo del Design, un nuovo spazio aperto, inclusivo e partecipato, esploratore del contemporaneo, delle sperimentazioni e degli attori che rappresentano l’avanguardia nei diversi campi del design. L’incontro con Diann Bauer si svolge nell’ambito del Ciclo dei Mercoledì, che mette in evidenza tematiche contemporanee attraverso il contributo di specialisti – provenienti da discipline diverse da quella del design – che aprono il dibattito partendo dal cuore della propria ricerca. Gli incontri del Mercoledì sono organizzati con la curatela scientifica del c.lab, laboratorio interateneo tra Politecnico di Torino e Università degli Studi di Torino.

 

***

 

Xenofeminism is the line of thought that in recent years has most investigated the relationship between gender policies and accelerating technologies, with the objective of drawing on and surpassing the legacy of cyber theory developed in the 1980s by Donna Haraway. Originally formulated in the Xenofeminist Manifesto by the transnational collective Laboria Cuboniks, Xenofeminism has quickly established itself as one of the main turning points in the debate that in recent years has seen the world of politics and the arts confront. The meeting with Diann Bauer, visual artist and co-founder of Laboria Cuboniks, is an opportunity to discuss not only the influence and developments of the original manifesto, but also the way in which its themes continue to reverberate in arts and in the creative languages of the contemporary world.

In particular, Bauer speaks about her work in relation to Xenofeminism proposing that the understanding of “alienation” provided by that project could open ways for thinking about how we, as a species, approach the existential threats of climate change. It is an idea that she has developed in collaboration with another working group of artists and architects called A.S.T. (the Alliance of the Southern Triangle).

On this occasion, COMP(H)OST is a guest of Turin’s Circolo del Design, a new open, inclusive and participatory space, which sets out to explore the contemporary, the experimentation and the actors that represent the avant-garde in the various fields of design. The meeting with Diann Bauer is part of the Wednesday Cycle, a programme which highlights contemporary themes thanks to the contribution of specialists – in disciplines different from design, who open the debate starting from the core of their own research. The Wednesday Cycle meetings are organized with the scientific curatorship of c.lab, an inter-university laboratory run by Politecnico di Torino and Università degli Studi di Torino.

 

Photos by Giulia Travaglio and Isabella Quaranta.
Images Credits: Artworks by Diann Bauer and A.S.T.

  • Type:
  • Time: Novembre 20, 2019 - 12:00 am - 12:00 am
  • Venue:Array
  • Duration:Array

REALIZZATO DA

CON IL SOSTEGNO DI

CON IL CONTRIBUTO DI

CON LA COLLABORAZIONE DI