Stefano Mirti

Stefano Mirti, è architetto e insegnante, tra i massimi esperti italiani di interaction design. Ha insegnato alla Tama Fine Arts Academy di Tokyo, dove ha svolto il dottorato di ricerca, e in seguito all’Interaction Design Institute di Ivrea, alla NABA di Milano, dove è stato responsabile della scuola di design, all’Università Bocconi, all’Accademia di design e arti visive Abadir di Catania. In qualità di architetto, è stato tra i fondatori del collettivo Cliostraat a Torino nel 1995 e nel 2006 a Milano di IdLab. Tra le sue pubblicazioni, i volumi Yung Ho Chang. Luce chiara, camera oscura (Postmedia, 2005) e Il mondo nuovo. Guida tascabile (Postmedia Books, 2013). Nel 2012 ha curato il progetto Gran Turistas alla Biennale di Architettura di Venezia nel 2012, e nel 2017-2018 la mostra 999 domande sull’abitare contemporaneo alla Triennale di Milano. Insieme con Maurizio Cilli è co-curatore del progetto Bottom Up! Festival dell’architettura di Torino 2020. Dal 2017 dirige SUPER, la Scuola Superiore di Arte Applicata del Castello Sforzesco di Milano.

Vedi: COMP(H)OST #9 | CAMP(VS)HOST. PER UNA NUOVA GRAMMATICA DELL’AGIRE CIVICO

***

Stefano Mirti, is an architect and a teacher, among the leading Italian experts in interaction design. He taught at the Tama Fine Arts Academy in Tokyo, where he did his PhD, and later at the Interaction Design Institute in Ivrea, at NABA in Milan, where he was responsible for the design school, at Bocconi University, and at Abadir Academy of Design and Visual Arts in Catania. As an architect, he was one of the founders of the Cliostraat collective in Turin in 1995 and IdLab in Milan in 2006. Among his publications, the volumes Yung Ho Chang. Luce chiara, camera obscura (Postmedia, 2005) and Il mondo nuovo. Pocket guide (Postmedia Books, 2013). In 2012 he curated the Gran Turistas project at the Venice Architecture Biennale in 2012, and in 2017-2018 the exhibition 999 domande sull’abitare contemporaneo at the Milan Triennale. Together with Maurizio Cilli he is co-curator of the project Bottom Up! Festival of Architecture in Turin 2020. Since 2017 he has directed SUPER, the Scuola Superiore di Arte Applicata at the Castello Sforzesco in Milan.

See: COMP(H)OST #9 | CAMP(VS)HOST. PER UNA NUOVA GRAMMATICA DELL’AGIRE CIVICO

Works

REALIZZATO DA

CON IL SOSTEGNO DI

CON IL CONTRIBUTO DI

CON LA COLLABORAZIONE DI