Donato Nuzzo è un operatore sociale che opera nel campo dell’inclusione dei migranti. A seguito di una carriera nel documentario sociale e come curatore di eventi culturali, ha fondato con un gruppo di amici l’associazione Casa delle Agriculture Tullia e Gino, di cui è stato il primo presidente. Dopo anni di ricerca, sperimentazioni, azioni agricole e culturali è diventato presidente dell’omonima cooperativa, nella quale cura in particolare gli aspetti della sostenibilità delle filiere di produzioni locali e delle infrastrutture di produzione territoriali. Da regista ha lavorato sulla coltura dell’olivo, sulle problematiche dei contadini salentini nell’era del libero mercato e sui ribelli all’agricoltura convenzionale, sugli emigranti italiani in Svizzera e sui lavoratori pugliesi nelle fabbriche di Eternit.
Vedi: COMP(H)OST #11 | CHI SEMINA UTOPIA RACCOGLIE REALTÀ. L’ESPERIENZA DI CASA DELLE AGRICULTURE
***
Donato Nuzzo is a social worker operating in the field of migrants’ inclusion. Following a career in social documentary and as curator of cultural events, he founded with a group of friends the association Casa delle Agriculture Tullia e Gino, of which he was the first president. After years of research, experimentations, agricultural and cultural actions he became president of the homonymous cooperative, in which he takes care in particular of the sustainability aspects of local production chains and territorial production infrastructures. As a filmmaker, he worked on olive cultivation, on the problems of Salento farmers in the free market era and on rebels against conventional agriculture, on Italian emigrants to Switzerland, and on Apulian workers in the Eternit factories.
See: COMP(H)OST #11 | CHI SEMINA UTOPIA RACCOGLIE REALTÀ. L’ESPERIENZA DI CASA DELLE AGRICULTURE