02Dicembre mercoledì

COMP(H)OST #11 | CHI SEMINA UTOPIA RACCOGLIE REALTÀ. L’ESPERIENZA DI CASA DELLE AGRICULTURE | Luigi Coppola, Donato Nuzzo e Chiara Vacirca

Time: mercoledì, Dicembre 2, 2020 Canale Youtube del CASTELLO DI RIVOLI Museo d'Arte Contemporanea
Molti tra i temi e le riflessioni scaturiti dalla capienza metaforica della nozione di compost elaborata da Donna Haraway trovano sintesi nella Casa delle Agriculture, ospite dell’undicesimo appuntamento di COMP(H)OST: un’esperienza in cui la dimensione visionaria e desiderante dell’utopia si è tradotta in nuove pratiche di vita.
INFO Free
24Novembre martedì

COMP(H)OST #10 | RE-ENCHANTMENT OF NATURE | Rossella Biscotti invita Michael Taussig

Time: martedì, Novembre 24, 2020 Canale Youtube del CASTELLO DI RIVOLI Museo d'Arte Contemporanea
Il decimo capitolo di COMP(H)OST è ideato dall’artista Rossella Biscotti come un viaggio che ci conduce sulle rotte dell’esportazione di un fiore gigante, l’Amorphophallus Titanum, detto anche “fiore cadavere” per il suo peculiare odore. Con Rossella Biscotti e Michael Taussig.
INFO Free
14Luglio martedì

COMP(H)OST #9 | CAMP(VS)HOST | Francesco Careri, Lorenzo Romito, Sandi Hilal, Sébastien Thiery, Maurizio Cilli e Stefano Mirti

Time: martedì, Luglio 14, 2020 Luglio 14, 2020 - Luglio 7, 2020 / Canale Youtube del CASTELLO DI RIVOLI Museo d'Arte Contemporanea
Cosa si intende con il termine ospitalità? Qual è il rapporto tra chi ospita e chi viene ospitato? La reciprocità che la lingua italiana assegna a questo rapporto, al punto da saldarlo in un’unica parola, come sopravvive e si manifesta nelle attuali pratiche sociali? Con Francesco Careri, Lorenzo Romito, Sandi Hilal, Sébastien Thiery, Maurizio Cilli e Stefano Mirti.
INFO Free
07Luglio martedì

COMP(H)OST #8 | MAKE KIN NOT MUSIC Live streams & Virtual Concerts | Mana, Silvia Kastel, Rainbow Island, Marta De Pascalis

Time: martedì, Luglio 7, 2020 Canale Youtube del CASTELLO DI RIVOLI Museo d'Arte Contemporanea
Una speciale serie di performance musicali in live streaming. Protagonisti e protagoniste dell’evento saranno alcuni tra i migliori nomi della scena elettronica italiana, ciascuno di loro alle prese con una personale rilettura sonora dei temi affrontati finora dal progetto. Con Mana, Silvia Kastel, Rainbow Island e Marta De Pascalis.
INFO Free
30Giugno martedì

COMP(H)OST #7 | CHTHULUCENE. RESTARE A CONTATTO CON IL PROBLEMA | Clara Ciccioni e Miriam Tola

Time: martedì, Giugno 30, 2020 Canale Youtube del CASTELLO DI RIVOLI Museo d'Arte Contemporanea
Cosa succede quando il genere umano, dopo aver irrimediabilmente alterato gli equilibri del pianeta, smette di essere il centro del mondo? E che relazioni è possibile recuperare non solo tra individui umani, ma tra tutte le entità che il pianeta lo abitano – siano esse animali ma anche ambienti, batteri, virus? A presentare il suo lavoro e il suo pensiero, in occasione del settimo appuntamento di COMP(H)OST, saranno Clara Ciccioni, editor di NERO e traduttrice del libro (insieme con Claudia Durastanti), e Miriam Tola dell’Università di Losanna.
INFO Free
23Giugno martedì

COMP(H)OST #6 | STORIE DALLA FINE DEL MONDO | Laura Pugno, Matteo De Giuli e Nicolò Porcelluzzi

Time: martedì, Giugno 23, 2020 Canale Youtube del CASTELLO DI RIVOLI Museo d’Arte Contemporanea
Ghiacciai che evaporano, pandemie zoonotiche e crisi economiche: società e natura si fondono in un futuro che non possiamo conoscere. Quali storie possono raccontare le nuove storie? Nel primo appuntamento della nuova programmazione digitale di COMP(H) OST, ne discuteranno con la scrittrice Laura Pugno, Matteo De Giuli e Nicolò Porcelluzzi, coautori di MEDUSA.
INFO Free
15Febbraio sabato

COMP(H)OST #5 | Emanuele Coccia | METAMORFOSI. SIAMO TUTTI LA STESSA VITA

Time: sabato, Febbraio 15, 2020 CASTELLO DI RIVOLI Museo d’Arte Contemporanea
Esponente di rilievo internazionale del dibattito filosofico contemporaneo, Emanuele Coccia presenta in anteprima le riflessioni intorno alla nozione di metamorfosi e la condizione fluida dell’essere contenute nel suo prossimo libro.
INFO Free
20Novembre mercoledì

COMP(H)OST #4 | Diann Bauer | SE LA NATURA È INGIUSTA, CAMBIA LA NATURA

Time: mercoledì, Novembre 20, 2019 CIRCOLO DEL DESIGN Torino
Diann Bauer, artista visiva e cofondatrice di Laboria Cuboniks, presenta il proprio lavoro in relazione allo xenofemminismo, nel tentativo di proporre nuove ipotesi di ripensare il modo in cui noi, come specie, possiamo affrontare le minacce provocate dal cambiamento climatico.
INFO Free
02Novembre sabato

COMP(H)OST #3 | Metahaven | ABITARE LO SPRAWL

Time: sabato, Novembre 2, 2019 CASTELLO DI RIVOLI Museo d’Arte Contemporanea
Una conversazione tra Metahaven e il curatore Leonardo Dellanoce su design, poesia e rappresentazione delle astrazioni
INFO Free
12Ottobre sabato

COMP(H)OST #2 | Vinciane Despret | RITORNARE ALLA TERRA CON GLI UCCELLI

Time: sabato, Ottobre 12, 2019 CASTELLO DI RIVOLI Museo d’Arte Contemporanea
Tra le personalità di maggiore spicco del pensiero contemporaneo, la filosofa e psicologa belga Vinciane Despret presenta per la prima volta in Italia le sue più recenti ricerche, a pochi giorni dalla pubblicazione del suo ultimo libro Habiter en oiseau (Actes Sud). 
INFO Free

REALIZZATO DA

CON IL SOSTEGNO DI

CON IL CONTRIBUTO DI

CON LA COLLABORAZIONE DI